Sapòrem, inteso come la somma di sapore e sapere, è la definizione che sancisce il legame di quattro grandi marchi italiani uniti in occasione del grande appuntamento di EXPO 2015 per poter trasferire al meglio quei valori comuni di eccellenza e di grande attenzione alla qualità che da sempre contraddistingue il loro operato.
Un luogo di sapore e di sapere dove poter gustare ma anche conoscere i prodotti che ne faranno parte, dove tutti i visitatori potranno scoprire ogni segreto di queste eccellenze del made in Italy attraverso degustazioni, eventi e un originale menu all’insegna della qualità e del gusto, in linea con quella che è la mission dei quattro Consorzi all’interno di Expo.
Corradino Marconi, Presidente del Consorzio Mortadella Bologna, soddisfatto dell’iniziativa comune ha dichiarato:
Ringraziamo Eataly per l’opportunità che ci offre di condividere questo progetto. Insieme, avremo la possibilità di diffondere attraverso Expo la giusta immagine del Made in Italy alimentare nel mondo: un patrimonio legato alla tradizione, ma che è anche capace di innovarsi, interpretare le richieste del consumatore moderno e soddisfarne le esigenze. Expo sarà una vetrina unica, in grado di attirare persone provenienti da tutto il mondo, con culture totalmente diverse, che potranno finalmente apprezzare e conoscere i sapori straordinari del nostro cibo. La Mortadella Bologna IGP è molto esportata e forse per questo, purtroppo deve fare spesso i conti con imitazioni di produttori locali, che nulla hanno a che vedere con la nostra IGP: nello spazio di Eataly, i visitatori stranieri potranno sentire il gusto e l’aroma di quella originale, comprendendo le differenze, a partire dalla storia unica della Mortadella Bologna. Solo facendo cultura sull’autentico Made in Italy, riusciremo a contrastare le imitazioni oltreconfine.